INCONTRO SULLA PAULLESE

INCONTRO SULLA PAULLESE

Ieri mercoledì 4 dicembre alle 20:00 si è tenuto in sala consiliare un incontro aperto al pubblico sullo stato dei lavori della Paullese. Erano presenti, oltre al Sindaco e alla Giunta, l’ingegner Olivari, responsabile del settore strade di Città Metropolitana, e la consigliera Caputo, sempre di Città Metropolitana di Milano. La sala non era piena, nel senso che si contavano ancora numerose sedie vuote. Se poi non avessero partecipato i membri della lista Paullo Nuova e quelli della lista Cittadini di Paullo sarebbe stata semivuota: non c’erano i sindaci, forse uno, e pochi i rappresentanti delle altre Amministrazioni dell’asse della Paullese. D’altra parte sono convinto che una convocazione alle 21:00, come solitamente si usa fare in queste cose, avrebbe riscontrato un maggior riscontro.

ABBATTIMENTO DEI TIGLI DELLA LIDL

ABBATTIMENTO DEI TIGLI DELLA LIDL

Stamattina 02-12-24 sono state tagliate cinque meravigliose piante al rondò della LIDL. Erano tigli sani, bellissimi, nessuno di noi avrebbe mai pensato che rischiassero l’abbattimento. Abbiamo telefonato in Comune, ma nonn c’erano tecnici disponibili. Proveremo nel pomeroiggio. Gli operai ci hanno detto che avrebbero tagliato cinque piante per fare spazio alla ciclabile, ma confermeremo questa informazione quando riusciremo a parlare con qualcuno dell’ufficio tecnico del Comune.

TAGLIATI I PIOPPI LUNGO LA VECCHIA PAULLESE

TAGLIATI I PIOPPI LUNGO LA VECCHIA PAULLESE

In questi giorni hanno tagliato le piante sul lato sinistro della vecchia paullese, prima delle Quattrostrade. Erano piante di 15-20 anni e fiancheggiavano la roggia che dalla curva di Gavaso arriva appunto all’incrocio con la Cerca. Non se ne è salvata una, neanche la bellissima farnia che dalla riva del canale si protendeva verso la strada.

Non c’è niente da condividere

Non c’è niente da condividere

Nel video che segue, estratto dal Consiglio Comunale di lunedì 30-10-24, l’assessore Gilberti risponde alle richieste da parte delle opposizioni circa la possibilità di avere informazioni sul lavoro svolto dalla società BDO, incaricata già da luglio di elaborare una strategia di rilancio per la partecipata SPM. Il senso dell’intervento è molto semplice, la maggioranza governa e quindi la minoranza porti pazienza, quando verrà il momento, a fine dicembre, verrà informata.

Il regno dei funghi

Il regno dei funghi

Amanti della natura e appassionati di micologia, non perdete l’occasione di partecipare a due giornate imperdibili dedicate ai funghi.

Sabato 9 ore 15:00 nell’0asi urbana Parco delle Noci a Melegnano. Ingresso alla fine di via Don Minzoni.

Sabato 16 sempre alle 15:00 presso le aule didattiche a San Donato. Ingresso alla fine di via Gela.

NASCE A PAULLO UN NUOVO NOTIZIARIO

NASCE A PAULLO UN NUOVO NOTIZIARIO

Finalmente una buona notizia: da ottobre 2024 è online il blog d’informazione PAULLONOTIZIE, che nelle intenzioni dei suoi redattori dovrà anche dare luogo tra breve anche a una versione cartacea, un nuovo notiziario comunale. La testata offrirà al territorio di Paullo quell’informazione seria, accurata, non autocelebrativa, imparziale di cui tutti noi, che continuiamo a vivere in questa città, sentiamo un estremo bisogno. Il blog è raggiungibile seguendo questo link:

https://www.paullonotizie.it

Spostamento Caserma

Spostamento Caserma

La caserma dei Carabinieri di Paullo, costruita nel 1961, ha una lunga storia di presenza nel nostro comune. Non è chiaro, tuttavia, il motivo per cui si stia considerando Il trasferimento a Tribiano; il fatto solleva dubbi tra i cittadini, che considerano illogico spostare il presidio da Paullo a Tribiano. Viene citato l’uso delle nuove tecnologie come uno dei fattori che renderebbe meno impattante questo cambiamento, sebbene tale argomentazione non sembri convincere i residenti.

Libertà è partecipazione 

Libertà è partecipazione 

Così recitava Gaber. Oggi, questa frase assume un significato ancora più importante se si guarda alla situazione creatasi nel democratico e aperto Comune di Paullo.

I fatti:

– giugno 2024 viene eletta la Consigliera Bellavita Alice, membro della lista Cittadini di Paullo, lista che, per poche centinaia di voti di scarto, si trova attualmente all’opposizione.

Gianpietro Mariani

Gianpietro Mariani

Impossibile dimenticarlo

«Ciau Rosa ho tante cose da raccontarti…».

Incominciavano così i nostri incontri nel mio ufficio, in biblioteca, sede della redazione di Comune Aperto.

«Sono pronto, mi dica…».

«Adèss te cùnti… dopu te mèti ti a post tuscòss!».

Il dialetto paullese era la sua prima lingua, poi iniziava a raccontarmi gli ultimi sviluppi delle iniziative, dei programmi e delle realizzazioni di ‘Paullo for Kenya’, anche nella lingua corrente.