Categoria: Cultura

DUE SAGGI, PER INFORMARSI, PER CAPIRE

DUE SAGGI, PER INFORMARSI, PER CAPIRE

«Il mondo è guidato da persone pazze e ambiziose, che hanno in mente solo il successo e il profitto, se ne fregano delle preoccupazioni dei poeti, che sono, come tutti sanno, esseri dell’utopia, quell’utopia senza la quale non esiste nessun progresso». Così scriveva il grande poeta portoghese Eugenio de Andrade (pseudonimo di José Fontinhas Rato, 1923-2005).

Due romanzi di Antonio Manzini

Due romanzi di Antonio Manzini

Quattro anni or sono il noto scrittore Antonio Manzini pubblicava per i tipi di Sellerio “Gli ultimi giorni di quiete”, esattamente un anno fa lo stesso scrittore pubblicava in Mondadori “Tutti i particolari in cronaca”.

Per entrambi i romanzi, ciò che emerge è la profonda conoscenza dell’autore dei meccanismi della legge e della giustizia italiane. Probabilmente è superfluo sostenere che questi ingranaggi non funzionano sempre bene: è scontato, quasi banale. Tuttavia, a molti (moltissimi) è capitato di rimanere invischiati direttamente o indirettamente nelle spire di una giustizia arbitraria e incomprensibile, ambigua e umiliante.

UNA NUOVA RUBRICA: Più libri

UNA NUOVA RUBRICA: Più libri

La più grande invenzione dell’umanità non è l’elettricità, non sono le telecomunicazioni, l’informatica o il computer con il quale, peraltro, scrivo. La più smisurata creazione del genere umano è la scrittura e poi il libro per conservarla e diffonderla. Ho passato buona parte della mia vita a custodire, preservare e poi diffondere, divulgare libri. Si può vivere con soddisfazione un tale stato che è molto più di un lavoro, di un’attività continua, ma vi assicuro che tale appagamento è sempre stato pervaso da un esplicito pessimismo venato di malinconia. 

NASCE A PAULLO UN NUOVO NOTIZIARIO

NASCE A PAULLO UN NUOVO NOTIZIARIO

Finalmente una buona notizia: da ottobre 2024 è online il blog d’informazione PAULLONOTIZIE, che nelle intenzioni dei suoi redattori dovrà anche dare luogo tra breve anche a una versione cartacea, un nuovo notiziario comunale. La testata offrirà al territorio di Paullo quell’informazione seria, accurata, non autocelebrativa, imparziale di cui tutti noi, che continuiamo a vivere in questa città, sentiamo un estremo bisogno. Il blog è raggiungibile seguendo questo link:

https://www.paullonotizie.it

Gianpietro Mariani

Gianpietro Mariani

Impossibile dimenticarlo

«Ciau Rosa ho tante cose da raccontarti…».

Incominciavano così i nostri incontri nel mio ufficio, in biblioteca, sede della redazione di Comune Aperto.

«Sono pronto, mi dica…».

«Adèss te cùnti… dopu te mèti ti a post tuscòss!».

Il dialetto paullese era la sua prima lingua, poi iniziava a raccontarmi gli ultimi sviluppi delle iniziative, dei programmi e delle realizzazioni di ‘Paullo for Kenya’, anche nella lingua corrente.

LA FESTA DEL PAESE

LA FESTA DEL PAESE

I problemi di Paullo sono tanti, da quelli urbanistico-ambientali a quelli della sanità pubblica, dai trasporti che rendono Milano sempre più lontana ai parcheggi insufficienti in centro, dal trasferimento della caserma dei Carabinieri alla Municipale con organici ridotti. Ma, soprattutto, è l’impoverimento della parte più fragile della popolazione che deve preoccupare. Il mondo cattolico, per tradizione e sensibilità consolidate, ha cercato in questi anni di intercettare le nuove povertà, ma è il Comune che possiede mezzi e risorse per provvedere ai necessari interventi.

ALLE CITTÀ PIACE ESSERE AMATE

ALLE CITTÀ PIACE ESSERE AMATE

Sono passati oramai più di due anni e mezzo da quel sabato mattina del 26 febbraio 2022 in cui manifestavamo in via Mazzini chiedendo al Sindaco, che probabilmente era lì in municipio, di venire ad ascoltarci almeno una volta, di salvare quelle piante del filare che le perizie non consideravano a rischio di cedimento immediato, che potevano quindi essere risparmiate e inserite in modo opportuno nella ristrutturazione di via Mazzini.