Categoria: Ambiente

TAGLIATI I PIOPPI LUNGO LA VECCHIA PAULLESE

TAGLIATI I PIOPPI LUNGO LA VECCHIA PAULLESE

In questi giorni hanno tagliato le piante sul lato sinistro della vecchia paullese, prima delle Quattrostrade. Erano piante di 15-20 anni e fiancheggiavano la roggia che dalla curva di Gavaso arriva appunto all’incrocio con la Cerca. Non se ne è salvata una, neanche la bellissima farnia che dalla riva del canale si protendeva verso la strada.

Il regno dei funghi

Il regno dei funghi

Amanti della natura e appassionati di micologia, non perdete l’occasione di partecipare a due giornate imperdibili dedicate ai funghi.

Sabato 9 ore 15:00 nell’0asi urbana Parco delle Noci a Melegnano. Ingresso alla fine di via Don Minzoni.

Sabato 16 sempre alle 15:00 presso le aule didattiche a San Donato. Ingresso alla fine di via Gela.

Paullo e la civiltà del cemento

Paullo e la civiltà del cemento

Recentemente scienziati e antropologi hanno definito la nostra civiltà di cemento e plastica. Potrebbe essere aggiunta a questi due enunciati, indifferenza. È vero, purtroppo, siamo indifferenti, insensibili e menefreghisti. Ci curiamo solo del nostro piccolo orticello come se dovessimo campare centocinquant’anni!

CICOGNE BIANCHE

CICOGNE BIANCHE

Oggi 3 settembre alle 17:00 pascolavano nel pratone di San Pedrino almeno nove grandi cicogne bianche. Seguivano un trattore che stava raccogliendo il fieno d’agosto. Possiamo chiamarlo stormo? Forse sì.

FUORIUSCITA DI AMMONIACA IN CAMBREX

FUORIUSCITA DI AMMONIACA IN CAMBREX

Stanotte si è avuta una fuoriuscita di ammoniaca in Cambrex/Profarmaco. L’intervento della squadra d’emergenza prevista dal protocollo di sicurezza interno è stato tempestivo e i lievi sintomi di intossicazione da parte di una decina di operai in realtà sono stati quasi subito circoscritti.

CASCINA TOMBONA

CASCINA TOMBONA

Già qualche mese fa avevo filmato il “bosco urbano” creato tre anni fa nell’area in cui sorgeva la cascina Tombona, tra la Muzza e la tangenzialina. Era primavera e risultava inondato da diversi centimetri d’acqua, dovuti, pensavo, alle forti piogge e al cattivo drenaggio dell’area. Oggi mi sono ricreduto, perché il “bosco” è ancora sotto parecchi centimetri d’acqua, in alcuni punti piuttosto alta. Un vero e proprio straripamento, non so se dovuto alla Muzza o al Cavo Marocco, che scorre lungo uno dei lati.

SIAMO ANCORA IN TEMPO

SIAMO ANCORA IN TEMPO

Come si legge nell’articolo del Cittadino di oggi a pagina 26, a breve la Giunta di Paullo dovrà pronunciarsi sulle osservazioni al progetto DD1 – Santa Maria Mazzarello e decidere se continuare sulla strada tracciata dalla Giunta Lorenzini oppure no. Siamo giunti alla fine di questa lunga “corsa” che ha avuto inizio nel lontano 2021 con la logistica; non ci saranno scuse, la decisione sarà libera, personale e spetterà ai sei membri della nuova Giunta, non ad altri.