In questi anni, dal 2021 per essere precisi, c’è stato uno scontro per motivi ambientali tra un un gruppo di cittadini, guidati da Legambiente, e il Comune di Paullo. A suo tempo infatti la Giunta aveva autorizzato l’abbattimento di un’area boscata oramai nota a tutti col nome di bosco di San Pedrino. Oggi siamo ancora in attesa dell’esito del ricorso al TAR avanzato nel 2022 da Legambiente contro la suddetta delibera.
Autore: Roberto Bellavita
Tutti noi che abbiamo qualche anno sulle spalle sappiamo cosa successe il 2 agosto 1980 alla Stazione Centrale di Bologna: la bomba, la strage, il dolore, la rabbia.
Il bilancio 2023 di SPM rivela un margine operativo lordo negativo: la società spende per produrre i propri servizi più di quanto incassa. In sostanza, se dovesse fare affidamento solo sull’attività economica non potrebbe mai pagare i propri debiti.
Durante il Consiglio Comunale di Paullo di lunedì 29 luglio non è stato possibile discutere l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Cittadini di Paullo ed elencata al punto 7 dell’ordine del giorno.
Durante il Consiglio Comunale di Paullo di lunedì 29 luglio non è stato possibile discutere l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Cittadini di Paullo ed elencata al punto 7 dell’ordine del giorno. Il segretario dottor Maurizio Vietri ha infatti sostenuto che risultando assente il consigliere Alice Bellavita,